![]() |
TEORIA
Cavi di corrente BLUE MOON Audio Technology
Cavi di corrente BLUE MOON Audio Technology
Note sulla costruzione e utilizzo.
All’inizio dell’HIFI
All’inizio della diffusione dell’HiFi, nei primi anni ‘70, la qualità dei cavi per i collegamenti dei componenti del sistema audio non era tenuta molto in considerazione. Oggi sappiamo, invece, che solo un cablaggio adeguato può metterne in luce l’effettiva qualità del nostro impianto.
In particolare i cavi di corrente svolgono un ruolo essenziale nell’economia del sistema audio. Questi non solo devono portare corrente alle elettroniche, ma devono fare il modo che l’alimentazione arrivi al dispositivo meno ”inquinata” possibile. Una miriade di segnali elettromagnetici, interni ed esterni alla rete elettrica, generano rumore che poi ritroveremo nel suono del nostro sistema. Questo “inquinamento” è particolarmente insidioso, perché non si manifesta come un disturbo ben riconoscibile all’interno del segnale audio, ma come una sensazione di non chiarezza del messaggio sonoro. Ci accorgiamo di questo problema, purtroppo, solo quando riusciamo a limitarlo, introducendo cavi di qualità.
I parametri che influenzano la qualità del cavo di corrente sono:
- geometria del cavo
- dielettrico a contatto del conduttore
- qualità intrinseca del conduttore
Geometria del cavo
Deve contribuire ad eliminare sia il rumore presente sulla corrente di rete, sia quello indotto dai campi magnetici presenti nell’ambiente d’ascolto. A questo scopo, nei cavi di corrente Blue Moon, è stata introdotta una geometria che, con i conduttori opportunamente twistati, riduce il rumore casuale presente sul conduttore.
Il dielettrico
Il rivestimento del il cavo, deve essere più possibile immune da fenomeni di elettrizzazione. Tale fenomeno introduce rumore causato l’eccitazione del materiale a contato con il conduttore. Per questo motivo la Blue Moon ha scelto conduttori di corrente rivestiti con materiali inerti che minimizzano il fenomeno dell’elettrizzazione.
Il conduttore
Deve essere di rame (forse il materiale migliore) con purezza molto elevata (tipica N6), così da opporre meno ostacoli possibili al flusso degli elettroni. L’ottimizzazione di tutti questi parametri conduce ad un suono più arioso, armonioso e dinamico; in tal modo ci si avvicina il più possibile alla fedele riproduzione dell’evento sonoro.
La costruzione dei cavi Blue Moon osserva rigorosamente queste regole.
Il modo più semplice per verificare la teoria sulla costruzione dei cavi, è ascoltare i nostri cavi a confronto con quelli convenzionali.
Link
Cavi di Corrente Serie Standard
Richiedete un appuntamento a:
email: sophoshiend@gmail.com
Bruno Fazzini – tel. + 39 347 1402138
Oppure compilare il modulo sotto riportato