![]() |
Sommelier della Musica 1° incontro con Luciano Vanni – JAZZIT
La scaletta del 1° incontro
Parte I
DALLE ORIGINI AL NOVECENTO
… IN SEI PASSI
Parte II
L’APPRODO AL NOVECENTO:
NUOVE TECNOLOGIE, UN NUOVO PUBBLICO E NUOVA MUSICA
Parte III
IL BLUES
Dimensione Storica – Dimensione Spirituale – Dimensione Lavorativa – Dimensione Musicale
Parte IV
LA FORMA
Verso un’analisi informale – Le diverse parti e sezioni di una canzone – Schema e struttura delle canzoni
Il video completo
L’accogliente libreria L’Altra Citta’, a Roma, ha contenuto tutto l’entusiasmo dei 30 partecipanti al corso Sommelier della Musica.
L’impegno nell’organizzazione del corso, la bravura del Direttore di JAZZIT Luciano Vanni e l’elevata qualità della riproduzione audio offerta dal sistema Blue Moon, costituito dai
diffusori ML 0.7
pilotati dall’ IntegrateAmp N.2
e con il lettore Interface Archive + DAC N. 1, hanno concorso al successo dell’iniziativa.
Approfondito e verticale il taglio di questo incontro, poiché il Direttore non lo ha mai reso pesante o faticoso da seguire. Ha stimolato e “giocato” con le immagini e i suoni, illustrando ed orientando un pubblico sempre attento, appassionato e coinvolto.
Oltre due ore di interessanti spiegazioni sulle strutture musicali, sulle scelte degli artisti, sulle origini di molta Musica che noi, oggi, diamo per scontate.
In questo primo incontro si è dimostrato come tanta Musica che ascoltiamo deriva da un antenato comune: il Blues.
E dal Blues si parte, lungo tanti percorsi musicali, per arrivare al Jazz che sarà oggetto del secondo incontro che si svolgerà il 1 Febbraio sul tema: Il Jazz e i suoi dialetti.
Oltre ai 30 iscritti paganti del corso, vi erano altre 10 persone tra auditori speciali, critici, collaboratori esterni e tecnici, per un totale di persone che la libreria faceva fatica a contenere.
In primo piano a sinistra. Ospite dell’incontro Giulio Salvioni apprezzato redattore della rivista Audio Review
Essere Sommelier della Musica vuol dire acquisire quelle conoscenze che permettono di trattare la Musica con la stessa cura, attenzione, dedizione, conoscenza e amore di un Sassicaia della tenuta di San Guido.
Appuntamento dunque al prossimo incontro con alcune novità audio da parte di Blue Moon Audio technology.
Buon divertimento a tutti
Gallery – Il pubblico
Click per cambiare immagine
Il sistema audio Blue Moon per l’ascolto
Diffusori: ML 07 Modular LoudSpeakers e dall’integrato IntegrateAmp N.2
Diffusori: ML07 Amplificatore: IntegrateAmp n.2
Gallery – Il sistema audio Blue Moon
Click per cambiare immagine
Calendario incontri
11 gennaio 2019 > Tra il contemporaneo e il blues
1 febbraio 2019 > Il jazz e i suoi dialetti
22 marzo 2019 > Dalle origini alla dissacrazione del rock and roll
12 aprile 2019 > Il progressive come idea di ‘crossover’Video di presentazione
17 maggio 2019 > La canzone italiana
7 giugno 2019 > Dall’elettronica alle nuove idee di fine Secolo
Per info:
https://www.facebook.com/events/2219236728087905/
#sommelier_della_musica |
Libreria L’altra Città – Via Pavia 106, 00161 Roma
Il Video di presentazione
Luciano Vanni
Link di approfondimento:RecordsEntertainmentAudio FilesBest RecordingVideoEventiDownloadMax Research Files Audio | ||
---|---|---|
JAZZIT Fest 2018 – articolo completo su “Music Art Review”