![]() |
The Genius – Presentazione del nuovo CD di Michele Villetti – 05 gennaio 2019
Sabato 5 gennaio 2019 incontro sul nuovo CD di Michele Villetti “The Genius”
Presentazione a Viterbo da Sophos – Via Buozzi.
Partecipazione su prenotazione
Per info:
http://www.sophoshiend.it/
email: sophoshiend@gmail.com
Bruno Fazzini – tel. + 39 347 1402138
Link
Michele Villetti Home Page
Dove è disponibilile il CD
Video di presentazione
I musicisti
Michele Villetti
Seby Burgio – piano rodhes Giacomo Anselmi – guitar
Giuliano Baldassi – guitar Angelo Olivieri – trumpet
Marta Del Grandi – vocals Cristian Baroncini – guitar
Andrea Araceli – piano Antonio Poli – vocals
Luciano Orologi – sax Giorgio Lupo & Alberto Leone Scorsini – heartbeat
Ascolto dei brani sul grande sistema Hi.End Blue Moon AT
Diffusori ML3 Modular LoudSpeakers con le elettroniche Blue Moon
Link di approfondimento:RecordsEntertainmentAudio FilesBest RecordingVideoEventiDownloadMax Research Files Audio | ||
---|---|---|
Video intervista Rai 3
Il profilo di Michele Villetti
Batterista, percussionista, compositore, libero pensatore.
Ha studiato con Bobby Durham, Francisco Mela, Roberto Gatto, Ettore Fioravanti, Karl Potter, Ray Mantilla, Danilo Rea, Kenny Barron, Paolo Damiani e molti altri.
Vanta collaborazioni internazionali con importanti musicisti del panorama jazz, pop, world e progressive. Polistrumentista di natura, la sua musica prende totale ispirazione dai boschi e dagli animali che li abitano (E’ riconosciuto come “fox man” per la sua attitudine ad istaurare legami con animali selvatici, in particolare le volpi): Da questa attitudine nasce il “MASILEYO SOUND”, una ricerca sonora con delle caratteristiche ben definite, che ha come obiettivo il carpire la bellezza dell’esistenza.
Nel 2014, dopo tour e collaborazioni varie, ha pubblicato il suo primo disco da solista “MASILEYO, soundtracks for a real life”, nel quale ha suonato quasi tutti gli strumenti e grazie al quale è rimasto per oltre un anno nella classifica dei best sellers di Itunes (catgoria world music), ricevendo il plauso della critica (tra i tanti, va ricordato il grande maestro Ennio Morricone, il quale lo ha definito un “eccellente lavoro”).
Ideatore del movimento intellettuale “repubblica delle arti” (divenuto poi “the art republic foundation studio”) Villetti porta avanti la propria ideologia estetica, contraria alle tipologie di mercato dell’industria culturale, favorendo la libertà d’espressione.