![]() |
Blue Moon Show – Multicanale a Roma
L’ascolto guidato da Marco Cicogna con lo Stereo Plus – La Cronaca
Marco Cicogna, con il Multicanale, porta il pubblico dentro l’evento sonoro grazie al sistema Stereo Plus.
La pregevole competenza di Marco Cicogna riguardo la Musica Classica, ha dato un forte risalto agli eccellenti risultati sonori espressi dal sistema Blue Moon Audio.
Nell’evento romano, anche grazie all’ascolto in Multicanale realizzato con il sistema Stereo Plus, gli appassionati sono stati proiettati all’intero dell’evento sonoro.
I diffusori frontali modulari ML 2 ad emissione anche posteriore (4 vie con woofer separato in sospensione pneumatica), erano pilotati in bi-amplificazione da due finali da 1.500 watt (le torri) e due finali da 300 watt (i woofer).
Questo ha permesso alle ML 2 di lavorare a volumi sostenuti, sonorizzando senza sforzo il grande ambiente grazie alla tanta potenza, senza il minimo indurimento nei passaggi più impegnativi.
Il Pre e il DAC a più telai in rame con alimentazioni separate, insieme allo storico lettore di file Interface e a ai cavi Blue Moon top di gamma, hanno fatto il resto.
Ma è con l’inserimento dello Stereo Plus, sistema che permette di processare il segnale e consentire l’ascolto in Multicanale di tutta la Musica disponibile (sia in analogico che in digitale), che si sono raggiunti alti livelli di coinvolgimento.
Stereo Plus. Sopra il processore multicanale.
Sotto l’amplificatore multicanale per pilotare i diffusori ambienza
6Ch Amp – Amplificatore multicanale
Tale emozionante risultato è stato raggiunto anche ad opera delle belle immagini video dei concerti scelti con gusto e competenza da Marco Cicogna.
Egli ha guidato l’ascolto di molti brani di Musica Classica in Multicanale partendo da dischi Stereo, facendo cogliere le differenze tra una esecuzione e l’altra, tra una orchestra e un’altra, e mettendo in evidenza i diversi ambienti dove sono avvenute le esecuzioni.
L’esperienza audio di Roma, grazie alla qualità dei prodotti Blue Moon e alla conoscenza musicale di Marco Cicogna, ha fatto apprezzare il Multicanale come non si era mai ascoltato prima.
Bruno Fazzini – Marco Cicogna – Massimo Piantini
Lo Stereo Plus trasforma le sorgenti 2 canali (analogiche e digitali) in Multicanale sia Audio che Audio/Video
Il sistema Multicanale che ha suonato durante l’evento.
Blue Moon era presente a
Incontri a Tema su Audio e Video
1° incontro – Multicanale Audio e Video le novità
In dimostrazione il Sistema di ascolto A/V Blue Moon
Interverrà Marco Cicogna
Evento organizzato da:
Roma Sabato 13 ottobre 2018 alle ore 16.30
Mercure Hotel
Via Eroi di Cefalonia 301 – Roma
Il programma prevede interventi e ascolti sul multicanale in genere, e sullo Stereo Plus System in particolare.
Ricapitoliamo brevemente i tre standard per la riproduzione audio:
Stereo. Il segnale è veicolato in 2 sole tracce destra e sinistra. L’emissione in ambiente è affidata a solo due diffusori frontali che hanno i compito di riprodurre l’intero messaggio audio. I limiti di questo sistema è la riproduzione delle informazioni ambienza, ben lontane da quanti si ascolta durante un evento live.
Multicanale 5.0 – 5.1 e oltre. Normalmente codificati in DTS e Dolby, in tutte le varianti fino ad oggi introdotte, ricrea in modo molto più reale l’ambienza e lo spazio della ripresa originale. Con 5 o più diffusori dislocati nella sala di ascolto a cui arrivano segnali già definiti in sede di mixing, si approssima in maniera importante, lo spazio che circondava l’evelto originale durante la registrazione.
Per poter usare questo sistema, ovviamente bisogna possedere dell’opposito materiale registrato e codificato in questa modalità.
Lo Stereo Plus. A partire da un segnale audio e Audio/Video stereo, attraverso un processore, divide questo segnale in 6 canali, ognuno diversamente regolato in funzione della sala di ascolto.
In uscita questi segnali vengono poi veicolati ad altrettanti diffusori ambienza, per permettere di ricreare in sala di ascolto, uno spazio credibile e simile a quella dell’evento originale registrato.
In definitiva, lo Stereo Plus come il multicanale tradizionale, aggiunge alla riproduzione stereo lo spazio della sala di registrazione che il solo segnale a 2 canali non è in grado di ricreare. Pertanto, partendo da un semplice segnale stereo, sia analogico che digitale, trasforma in multicanale tutto l’archivio audio e audio/video che possediamo nello nostre case.
Altre info su HiFi time review