![]() |
Dizionario Enciclopedico dell’Audio Hi-Fi
Tutte le risposte ai dubbi sul’HIFi.
Bruno Fazzini in questo Dizionario Enciclopedico dell’Audio Hi-Fi segue un ordine preciso, procede per argomenti concatenati, a piccoli passi, prendendo per mano il neofita e rivelandogli tutto quello che c’è da sapere (proprio tutto) per iniziare a coltivare uno degli hobby più entusiasmanti del mondo.
All’audiofilo di lungo corso mette le idee in chiaro su tutti i principali aspetti tecnici della catena dell’impianto Hi-Fi.
Quando scegliere le valvole e quando lo stato solido?
Che differenza c’è fra un triodo e un pentodo?
In quali casi è meglio scegliere un diffusore caricato a tromba?
Quale è la regola per trovare il giusto abbinamento braccio/testina?
Come combattere i fastidiosi problemi generati dall’impianto elettrico domestico?
Come trattare al meglio il proprio ambiente d’ascolto?
Sono solo alcuni esempi delle tantissime domande a cui risponde Bruno Fazzini, non dimenticandosi MAI che l’Hi-Fi non è una passione fine a sé stessa, ma un modo per enfatizzare le emozioni prodotte dalla più grande forma d’arte della storia dell’Uomo: la Musica.
Video
-
Bruno Fazzini
-
Dizionario Enciclopedico dell’Audio Hi-Fi
-
Editore: Bruno Fazzini
-
Formati: epub (per tutti i lettori) e mobi (per Amazon Kindle)
-
Prezzo: € 9,99
Dove acquistarlo
Distribuzione mondiale su 49 librerie online tra cui:
Book Republic
Euronics
Google Play
IBS
La Feltrinelli
Mondadori (Kobo)
Omniabook
Gallery
Click per cambiare immagine
I temi trattati
Gli argomenti sono elencati in ordine alfabetico come si conviene per un Dizionario Enciclopedico.
Questa modalità semplifica e favorisce la fruibilità dell’opera.
Sommario |
|
Amplificatori Acustici |
Mididiffusori E Piccoli Diffusori Da Pavimento |
Amplificatori Integrati Particolari |
Minidiffusori |
Assorbente Acustico Interno |
Multiprese Elettriche |
Cabinet Dei Diffusori |
Musica Dal Vivo |
Come Scegliere Un Sistema Di Amplificazione |
Musica, Le Primitive Caratteristiche |
Cabinet: Che Caratteristiche Deve Avere |
Musica Liquida |
Cablaggio Elettrico |
Onde Stazionarie In Ambiente |
Cavi Audio |
Potenza |
Compact Disc |
Preamplificatore |
Compressione |
Rapporto Fra Noi E Il Nostro Impianto |
Condizionatori Di Rete |
Recensioni Audio |
Correzione Acustica Digitale |
Le Nuove Modalita’ Operative |
Crossover |
Registratore A Nastro |
Diffusori Acustici |
Rete Elettrica |
Il Reflex |
Ricostruzione Scenica |
Dinamica |
Risoluzione |
Dischi In Vinile |
Riverberazione |
Distorsione |
Sala D’ascolto |
Dvd, Hdcd E Sacd |
Scala Cromatica |
Eco E Rimbombo |
Suono |
Etichette Discografiche |
Timbrica |
Fase Elettrica |
Timbro |
File Audio |
Trasparenza |
Fonografo |
Trattamenti Acustici Non Professionali |
Frequenza, Direzionalita’ E Scena Acustica |
Trattamenti Acustici Professionali |
Frequenza Di Campionamento |
Valvole |
Giradischi Analogico |
Vibrazione |
Haas, Effetto |
Voce |
Lettore Cd |
Wilson, Dave |
Microfono |
Link di approfondimento:RecordsEntertainmentAudio FilesBest RecordingVideoEventiDownloadMax Research Files Audio | ||
---|---|---|
Per ascoltare:
http://www.sophoshiend.it/
email: sophoshiend@gmail.com
Bruno Fazzini – tel. + 39 347 1402138